Taormina con la sua posizione sul mare, la bellezza del paesaggio e il patrimonio archeologico e culturale è di certo tra le località turistiche più famose di tutta la Sicilia.
Durante una vacanza e un tour in Sicilia bisogna andare alla scoperta di Taormina! Ma cosa vedere e fare in questa meravigliosa meta siciliana? Ecco alcuni dei suggerimenti migliori dateci dagli esperti di Sicilyintravel.com per scoprire Taormina e la sua bellezza.
1. Il Teatro Greco
Una delle prime attrazioni da vedere a Taormina è di certo il Teatro Greco. Questo monumento è famosissimo, in quanto si presenta dopo quello di Siracusa il più grande di tutta l’Isola. Il teatro greco è stato edificato dai greci nel III secolo avanti cristo.
Uno delle particolarità del teatro è la sua posizione che è sospesa proprio tra il cielo e il mare. La sua posizione e la bellezza della costruzione porta il Teatro Greco ad essere protagonista dei tantissimi eventi estivi organizzati in città tra i quali il più importante: Il Taormina Arte.
2. Palazzo Corvaja
A Taormina si possono scoprire vari stili architettonici e storie che si sono susseguite nei secoli grazie ai palazzi e alle strutture ancora in piedi. Tra le attrazioni da non perdere per questo motivo c’è il Palazzo Corvaja. Una villa gentilizia sita nel centro di Taormina.
All’inizio il fulcro originario era una torre cubica costruita tra il 900 e il 1079 dagli arabi per scopi militari. Successivamente venne aggiunta l’ala laterale sinistra e una scala che da sul cortile nel 1200. Agli inizi del 1400 è stata aggiunta l’ala laterale destra che venne destinata ad ospitare il Parlamento Siciliano.
Restaurato grazie all’impegno del Comune, oggi il complesso ospita nei saloni un museo dedicato alle arti e tradizioni popolari della Sicilia.
3. La Cattedrale di San Nicola
La Cattedrale di San Nicola o Duomo di Taormina si presenta con una facciata austera in pietra e con le caratteristiche tipiche di una fortezza. Edificata intorno al 1400 sui resti di una chiesa del 1200, negli anni il Duomo ha subito diversi rifacimenti che hanno contribuito a darle l’aspetto con la quale si presenta oggi.
4. Corso Umberto I
Corso Umberto I, delimitato da Porta Catania e Porta Messina, attraversa l’intero centro storico di Taormina. Questa via è molto caratteristica in quanto centro commerciale di Taormina con negozi di moda, botteghe, negozi di souvenir, ristoranti, bar ecc…Una passeggiata in Corso Umberto I, dunque, permette di vivere appieno la bellezza e spensieratezza che caratterizza Taormina.
5. Il Palazzo di Santo Stefano
Infine, tra cosa vedere a Taormina non può mancare di certo il Palazzo di Santo Stefano. Incorporato con le mura difensive cittadine, il palazzo di Santo Stefano costruito nel 300 è un esempio di arte gotica siciliana con elementi normanni e arabi. La sua struttura quadrata ricorda quella di una fortezza con elementi decorativi davvero unici.
Si notano bene sia le maestranze arabe, sia le declinazioni artistiche dei normanni. Il Palazzo di Santo Stefano è stato acquistato dal Comune di Taormina negli anni ’60 e presenta al suo interno un’esposizione permanente dedicata a un’artista messinese.
Taormina è una destinazione splendida, che oltre a tanta storia e arte, offre anche un mare spettacolare, una storia enogastronomica che conquista tutti i turisti e un clima conviviale che la rende perfetta per passare delle vacanze meravigliose in Sicilia.
Naturalmente, oltre a Taormina, si consiglia di visitare anche le tantissime attrazioni nelle vicinanze senza perdere la possibilità di scoprire le bellezze uniche della Sicilia, come: Isola Bella, Catania, Giardini Naxos, Castiglione di Sicilia e tante altre località!