Al giorno d’oggi, nel momento in cui si pensa ad organizzare le vacanze, il primo strumento che viene utilizzato è certamente lo smartphone. Nel corso degli ultimi anni, infatti, sono state lanciate decine e decine di applicazioni che offrono la possibilità di trovare la vacanza migliore per le proprie tasche ed esigenze, risparmiando sempre qualcosina.
Le applicazioni degli smartphone fanno parte della nostra quotidianità e tornano utili sotto numerosi aspetti. Anche il settore del gioco d’azzardo ha subito una bella rivoluzione grazie all’introduzione della possibilità di giocare direttamente da mobile. Tutti i migliori siti di casino, attualmente, hanno lanciato la relativa app per smartphone, in modo tale da uniformare l’esperienza di gioco anche su mobile, rendendola egualmente efficace e completa sotto ogni aspetto.
Le app per le vacanze che si devono scaricare
Ormai, insieme alla valigia è necessario preparare anche il proprio smartphone, scaricando tutte quelle app che possono tornare utilissime durante il viaggio. Partiamo da SkyScanner: si tratta certamente di una delle app con il maggior numero di download, anche in virtù del fatto che offre ogni tipo di informazione sulle tratte aeree, ritardi dei voli compresi. Stesso discorso con FlightAware, che consente di tenere sotto controllo qualsiasi volo in tempo reale. E per chi vuole un’app utile per spostarsi con ogni mezzo c’è anche GoEuro, che mette a disposizione non solo gli itinerari, ma anche i prezzi dei viaggi in bus e treno.
Nel caso in cui, invece, abbiate deciso che il vostro mezzo di trasporto sarà inevitabilmente il pullman, allora la soluzione migliore è quella di scaricare Flix Bus. Si tratta di un’applicazione che mette gli utenti in condizione di prenotare dei viaggi in pullman, potendo scegliere tra quelle che vengono considerate le tariffe più economiche in tutto il Vecchio Continente.
Siete già arrivati a destinazione, ma ignorate quali siano i principali luoghi di interesse che si trovano nelle vicinanze? Allora l’applicazione Around Me può tornare decisamente molto utile. Infatti, questo titolo offre informazioni circa la valuta del Paese in cui vi trovate. Inoltre, se avete bisogno di mappe, ma anche di itinerari vari da seguire durante la vostra vacanza, Tripit è sicuramente l’applicazione che può fare al caso vostro.
Soprattutto nel caso in cui la vostra sia una vacanza all’avventura, c’è un’app di cui non potrete assolutamente fare a meno. Stiamo parlando di SAS Survival Guide, un titolo che offre tanti consigli vitali, tra cui insegna come accendere un fuoco, piuttosto che come comunicare con il codice Morse. Avventurarsi anche nei sentieri meno battuti, quindi, diventa possibile, avendo un manuale di sopravvivenza all’interno del proprio smartphone.
L’app per trovare il lounge adatto tra uno scalo e l’altro
Tra i due voli che dovete prendere ci sono diverse ore di differenza? Lo scalo vi sembra interminabile? Allora LoungeBuddy è indubbiamente un’ottima soluzione, visto che consente un accesso immediato a oltre 170 lounge in tutto il pianeta. Il pagamento è a consumo: è sufficiente individuare il lounge a cui volete accedere ed effettuare la prenotazione.
Google Translate e Duolingo, infine, sono due app che possono tornare sempre molto utili nel momento in cui ci si trova in un Paese straniero e si conosce a malapena la lingua (oppure la si ignora del tutto). Duolingo, ad esempio, offre ben 27 lingue differenti da imparare, incluso pure il Klingon.