Apegiramondo.it

Blog di viaggi e avventura, alla scoperta di mete fantastiche

Sei qui: Home » Visitare Klagenfurt: cosa vedere e luoghi di interesse

Visitare Klagenfurt: cosa vedere e luoghi di interesse

La Capitale della Carinzia

La Carinzia è il nome italiano della Regione austriaca Kärnten, corrispondente al versante oltre confine della italiana Carnia e vi si accede oltrepassando il confine a Tarvisio, in Friuli. Passando, quindi, da Udine e proseguendo l’autostrada fino a Tarvisio, lasciamo l’Italia e scendiamo sul versante austriaco dove, non tanti chilometri oltre, incontriamo il lungo lago Wörtersee e poi alla città di Klagenfurt, una cittadina pulita ed ordinata che, d’estate, presenta i balconi riccamente fioriti, davvero gradevole da visitare. La Carinzia è una bella regione, molto verde e ricca di laghi, castelli e fortezze nonché località termali ma il nostro obiettivo è Klagenfurt e di questa stiamo parlando. Prima di visitare il centro della città, una visita alla Pyramidenkogel, una torre ultramoderna in legno, consente di avere immediatamente una eccezionale veduta sull’intera zona.

La visita della città

Partiamo con la visita alla Neuer Platz, la Piazza Nuova, dove si trova la Fontana del Drago Lindwurm che risale al 1593 ed è il simbolo della città austriaca. Nella stessa Piazza si notano parecchi Palazzi e la prima statua realizzata in Austria nel 1764 raffigurante la Regina Maria Teresa d’Austria. In antitesi l’Alter Platz, la Piazza Vecchia su cui affaccia il Municipio della città e che è sede del mercato; qui si trova la colonna della Trinità del 1680. Si nota in fondo alla Piazza il Landhaus che è la sede del Governo della Carinzia; questo bell’edificio presenta due guglie simmetriche ammirevoli. 

Una particolare attrazione è costituita dalla ricostruzione, appena fuori città, dei principali monumenti mondiali, raccolti in un apposito parco a pagamento chiamato Mimimundus, il minimondo, tutto ricostruito in scala ridotta ma nei minimi particolari, che si possono ammirare come fossimo giganti che con un semplice passo si spostano da una Nazione all’altra. Potrai vedere la Tour Eiffel ma anche la nostrana Torre di Pisa, la statua della libertà con lo Skyline di New York e persino la riproduzione della rampa di lancio con lo Shuttle in partenza, con tanto di fumo che fuoriesce dalla base, la stessa che avresti potuto vedere in una visita a Cape Kennedy; in totale sono 156 le riproduzioni presenti. Il parco del minimundus si trova sulle sponde del Wortersee sul quale ci affacciamo per vedere i tanti alberghi che vi si affacciano a loro volta, molti dei quali con spiaggette sulle quali i turisti possono rilassarsi a prendere un po’ di sole.

Visitiamo ora il Duomo della città dedicato ai Santi Pietro e Paolo, molto bello e riccamente decorato e molte altre chiese sono presenti in città ma, purtroppo, aperte solo in orari ristretti e per questo non agevolmente visitabili; peccato perché certamente potrebbero lasciare ammirare le molte interessanti opere d’arte contenute.

Camminare per le strade di Klagenfurt è piacevole, si possono ammirare molti palazzi interessanti dei quali molti mostrano in modo evidente la loro architettura in stile Barocco. Si respira una particolare atmosfera rilassata in questa città, una serenità che giunge alla percezione del visitatore che ti fa godere ancora di più la visita della città ma un altro piacere è rappresentato dal cibo. Molti locali di Klagenfurt sono parecchio caratteristici e potrai assaggiare le specialità del posto, piatti ricchi e gustosi, assolutamente da accompagnare con la birra del posto, di antica tradizione. In molti locali saranno fieri e felici di farvi omaggio addirittura del boccale caratteristico del locale, il popolo di questa zona dell’Austria è davvero molto cordiale e bendisposta verso i visitatori, a dispetto dei luoghi comuni, gli italiani sono benvenuti e ben accetti dagli abitanti locali. Il vecchio luogo comune dell’italiano maltrattato all’estero, per fortuna, è ormai relegato al passato.

Redazione

Torna in alto